In questa pagina vengono raccolti link verso siti internet che contengono materiale e documentazione dedicati alla divulgazione, alle tecniche di apprendimento, alla sperimentazione didattica ed alle nuove metodologie multimediali nelle scienze fisiche. I commenti che accompagnano i siti sono solamente indicazioni di massima del contenuto. Sono indicati, per ogni sito, i riquisiti e/o le caratteristiche tecniche di navigazione: se e quali plug-in sono richiesti, la possibilità di navigazione offline, e così via.
VITA ed OPERE di ALBERT EINSTEN Storia della fisica: un viaggio documentato e ricco di immagini rare nel mondo di Einstein e delle sue scoperte. Non è richiesto nessun particolare plug-in. Il sito è particolarmente adatto a discussioni e commenti sulle connessioni sociali e politiche della scienza. Sito in Inglese |
MECCANICA QUANTISTICA e FISICA delle PARTICELLE Storia e tecnologia: l'avventura delle particelle elementari in un percorso ricco e raffinato, con particolare attenzione all'evoluzione dei modelli di unificazione della fisica moderna. Non è richiesto nessun particolare plug-in. Sito in italiano |
CINEMATICA RELATIVISTICA Visualizzazione efficace degli effetti di contrazione/dilatazione spazio-tempo viaggiando su un'astronave relativistica Sono richiesti download di animazioni, scaricabili permanentemente su disco locale. Sito in inglese |
ESPLORAZIONE delle SCIENZE FISICHE (e non solo) Meccanica ed elettromagnetismo classici, ottica, scienza del "quotidiano", resi interattivamente con modalità shockwave Non eseguibile localmente, serve il plug-in shockwave. Sito in inglese |
LEZIONI di STATISTICA, SPETTROSCOPIA, FISICA CHIMICA ... Raccolta di diapositive ed animazioni per lezioni introduttive e divulgative su svariati argomenti di fisica chimica E' possibile richiedere la versione completa su CD. Sito in inglese |
"EXPLORATORIUM" SCIENTIFICO Schede di attività pratica (esperienze semplici) per l'apprendimento delle scienze fisiche e chimiche. Non è richiesto alcun particolare supporto multimediale. Sito in inglese |
SCIENZA per il MILLENNIO Accesso a molteplici padiglioni virtuali per l'utilizzo delle tecniche di supercalcolo e visualizzazione grafica nella divulgazione ed approfondimento delle materie scientifiche. Gli inserti sono presentati anche in formato di interviste (audio, video, testo). Sito in inglese |
LEZIONI INTERATTIVE di FISICA La fisica in 32 capitoli completamente interattivi. Questionari, dimostrazioni, votazioni automatiche, esempi multimediali. E' necessario un browser abilitato all'esecuzione java 1.1. Il testo può essere acquistato corredato con CD. Sito in inglese |
PROGRAMMAZIONE ed ARCHIVI JAVA nella FISICA Raccolta di archivi e risorse java. Il sito riporta informazioni costantemente aggiornate e note di commento che permettono di accedere agli archivi desiderati molto rapidamente. E' necessario un browser abilitato all'esecuzione java 1.1. Sito in inglese |
STUDI di FISICA ON-LINE Raccolta di 32 percorsi didattici, dalla cinematica alla fisica delle particelle. I percorsi sono divisi in simulazioni (java 1.1), problemi, annotazioni e test. E' necessario un browser abilitato all'esecuzione java 1.1. E' disponibile la versione su CD. Sito in inglese |
TABELLA PERIODICA degli ELEMENTI La tavola degli elementi con informazioni a vari livelli, permette la visualizzazione di tutti i parametri chimici e fisici in modalità grafiche di ogni genere. Sono consigliati vari tipi di plug-in - illustrati nel sito - per la visualizzazione schematica degli atomi, configurazioni cristalline, orbitali. E' disponibile la versione su CD. Sito in inglese |
PROGETTO FISICA 2000 Progetto didattico internazionale per la divulgazione della fisica moderna, con le sue implicazioni applicative più rilevanti. Fa uso intensivo di applet. I percorsi proposti sono particolarmente adatti per avvicinare gli studenti di scuole superiori o i non esperti alle nuove realtà della scienza fisica. Sito in italiano |
INTRODUZIONE all'ELETTROMAGNETISMO ed alla RELATIVITA' SPECIALE Proposta didattica per l'apprendimento della relatività ristretta con particolare attenzione alla visualizzazione di concetti di non banale descrizione, come il paradosso dei gemelli). Ci sono applet e filmati da scaricare localmente. Sito in inglese |
CARTONI ANIMATI per la FISICA Raccolta estesa di semplici gif animati per la visualizzazione di argomenti di fisica classica, dalla cinematica all'elettromagnetismo ed ottica. Non sono necessari requisiti particolari. Sito in inglese |
AVVENTURA nello SPAZIO Visita virtuale nel mondo dell'esplorazione spaziale con approfondimenti sulla natura del sistema solare, delle comete, dell'osservazione astronomica in orbita. Possibilità di partecipare a "missioni" dettagliate. Non sono necessari requisiti particolari. Sito in inglese |