Scopo dell'attività è l'acquisizione di competenze di
tipo informatico per la creazione e la gestione di pagine web e
l'utilizzo di risorse multimediali. Al fine di ottenere i crediti
formativi corrispondenti a questa attività, lo studente deve
svolgere un lavoro individuale che corrisponda ad un impegno minimo di
circa 80-90 ore, da distribuire a piacere, e da completare entro la
fine del terzo anno del corso di laurea. Il lavoro dev'essere
organizzato nella forma di un progetto. A tale
scopo si suggerisce di procedere in questo modo:
La scelta del progetto è libera. Tra i temi possibili si segnalano quelli che possono essere legati alla creazione/gestione di ipertesti di tipo scientifico. Ad esempio: relazioni di esperimenti, materiale didattico/divulgativo sulla scienza, la matematica, la fisica, ecc., materiale di supporto agli insegnamenti del corso di laurea, informazioni integrative alle pagine web del Dipartimento e della Facoltà, proposte per pagine web di servizio agli studenti, schemi di test di autovalutazione, e così via. Ai fini dell'approvazione dell'attività si terrà conto della corrispondenza tra obiettivi del progetto e lavoro svolto, valutando in particolare le competenze acquisite a partire da quelle iniziali. In altre parole, ciò che conta è dimostrare che l'attività svolta per il progetto è servita ad imparare qualcosa che sia utile e che vada oltre le conoscenze iniziali, indipendentemente dal livello di queste ultime. |
index |