Corsi

    ANNO ACCADEMICO 2017-2018

    Algebra (12 crediti)

    Orario
    II Semestre

    Martedì 11:30-13:00 aula 9
    Giovedì 11:30-13:30 aula 9
    Venerdì 11:30-13:30 aula 9


    Modalità d'esame
    L'esame consisterà di una prova scritta e di una prova orale.

    Programma - Teoria degli insiemi: relazioni di equivalenza, relazioni d'ordine, funzioni.
    - Gli interi: algoritmo della divisione, teorema fondamentale dell'aritmetica, congruenza modulo n.
    - Monoidi e gruppi: definizione e proprietà fondamentali, esempi, sottogruppi, sottogruppi normali e gruppi quozienti, omomorfismi, gruppi di permutazioni.
    - Anelli e campi: definizioni ed esempi, omomorfismi, ideali e anelli quoziente, anelli euclidei, anelli di polinomi.


    BIBLIOGRAFIA

    D. Dikranjan, M. S. Lucido, ARITMETICA E ALGEBRA, Liguori Editore (2007)




    Programma svolto a.a 2013-2014

    Dispensa: Anelli Euclidei

    Temi d'esame svolti

    Temi d'esame



    Approfondimenti di algebra (6 crediti)


    Orario
    II Semestre
    Martedì 14:30-16:00 aula 4
    Venerdì 10:00-11:30 aula 1


    Modalità d'esame
    L'esame consisterà di una prova scritta e una prova orale.

    Programma
    Teoria di Galois.

    Algebra superiore (6 crediti)


    Orario
    II Semestre
    Martedì 10:00-11:30 aula 5
    Giovedì 13:00-14:30 aula 2


    Modalità d'esame
    L'esame consisterà di una prova orale.

    Programma
    Argomenti di teoria dei gruppi.





    ANNO ACCADEMICO 2015-2016

    Algebra Superiore (6 crediti)

    Appunti del corso - Capitolo 10





    ANNO ACCADEMICO 2011-2012

    Istituzioni di Algebra Superiore I (9 crediti)

    Programma svolto a.a 2011-2012

    Esercizi svolti (a.a. 2009-2010)

    Alcuni esercizi risolti

    Temi d'esame