Ambienti di lavoro ed esempi di applicazioni
Modalità testuale e desktop grafici
- Interazione mediante console testuale.
- Desktop KDE: interfaccia grafica con il sistema
- 4 desktop virtuali, pannello, icone
- Il Terminal
- Il file manager
konqueror
- Desktop GNOME: alternativa a KDE
- Window manager più spartani: twm, 9wm, ...
Giochi
- Dal desktop di KDE (kmines, kpat, ...)
- Dal desktop di GNOME (gnomine, freecell, ...)
- xmame
- testuali: i classici di unix; adventure, ...
- sparaspara...
Ufficio
- StarOffice e Openoffice
- kword, kspread, kpresenter
- conversione: mswordview
Grafica
- gimp (fotoritocco)
- ImageMagick (conversione, ritocchi, composizione)
- xv (visualizzazione)
- xfig (disegno tecnico)
- gnuplot (grafici)
- geomview (rendering 3D)
- povray (sintesi mediante raytracing)
Multimedia
- xanim (player audio-video per mpeg, avi, quicktime)
- mpg123 (audio mp3)
- libreria mpeg (per sintesi di filmati mpeg)
Internet
- Browsers web: netscape, mozilla, konqueror, lynx,...
- Server web: apache; server ftp, ftp anonimo.
- Gestione della posta elettronica.
- Server e clients usenet.
- ...
Calcolo scientifico/simbolico
- octave (clone di matlab)
- ...
Sicurezza e crittografia
- Gnupg (versione GPL di PGP, crittografia a chiave pubblica)
- ssh (connessione remota criptata)
- apache+SSL
Editoria elettronica
- TeX, Latex
Database
- mysql, postgresql, ...
...