La Shell



  • Caratteristiche

    • È un programma.
    • Funziona da interprete di comandi.
    • Esegue sostituzioni
    • Si possono creare dei veri e propri programmi di shell, che verranno poi da questa interpretati

  • Diverse shell, con delle differenze nella sintassi dei comandi

    • tcsh
    • bash

  • Variabili di ambiente

    • La shell le legge in appositi file di configurazione
    • Tipi di variabili:
      • Globali
      • Locali
    • Le variabili sono modificabili o azzerabili
    • Utilizzando la variabile $PATH la shell cerca i programmi che deve eseguire

  • Le procedure di shell o script di shell

    • Sono file eseguibili che vengono scritti in un linguaggio di alto livello
    • Non vanno compilati e il loro debug risulta seplice rispetto ad un programma normale
    • Uno script di shell dipende dalla shell per cui è stato scritto. Per questo uno script di shell si distingue dal fatto che nella prima riga è dichiarata la shell da utilizzare per l'interpretazione, come ad esempio:
      #!/bin/sh
    • Occorre dichiarare nello script le variabili utilizzate, visto che utenti diversi potrebbero avere le variabili impostate in maniera diversa