DIRITTO ALLO STUDIO

In Università Cattolica l'attuazione del diritto allo studio si realizza attraverso i seguenti interventi:

Gli studenti potranno ritirare i bandi e gli opuscoli relativi alle voci di cui sopra presso gli Uffici dell'I.S.U. (Istituto per il diritto allo studio universitario) di Largo Gemelli 1 per la sede di Milano, Via Trieste 17 per la sede di Brescia, di Via dell'Anselma 7 per la sede di Piacenza, cui vanno indirizzate anche le richieste di informazioni.

Tra i servizi del diritto allo studio si segnala la significativa presenza di numerosi collegi presso le varie sedi dell'Università Cattolica.


UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

25121 BRESCIA - Via Trieste, 17

FACOLTÀ DI

SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

(http://www.bs.unicatt.it/facolta/mmffnn/)

(http://dmf.bs.unicatt.it)

Sede delle lezioni: Via Musei, 41 - Brescia

Laurea in Matematica

Laurea in Fisica

ANNO ACCADEMICO 2000/2001

VITA E PENSIERO


L'UNIVERSITÀ CATTOLICA

DEL SACRO CUORE

UC Internet: http://www.unicatt.it

INDICE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Introduzione alla teologia……………………………………………

pag.

I nuovi corsi di laurea in Matematica e Fisica (secondo l'ordinamento riformato)…………………………………………………………………………….

pag.

- Corso di laurea in Matematica: piani di studio……………………………………..

pag.

- Corso di laurea in Fisica: piani di studio…………………………………………...

pag.

Laurea in Matematica (quadriennale - ordinamento vigente)……………...

pag.

- Piani di studio…………………………………………………………

pag.

Laurea in Fisica (quadriennale - ordinamento vigente)……………...……..

pag.

- Piani di studio…………………………………………………………

pag.

Il nuovo ordinamento degli studi e le nuove lauree: il progetto della Facoltà di Scienze……………………………………………………

pag.

PROGRAMMI DEI CORSI

Insegnamenti

  1. Algebra (I, II, III unità): Prof. Maria Clara Tamburini……….……

pag.

  1. Algebra lineare (1 unità): Prof. Elena Zizioli………………………...

pag.

  1. Algebra superiore (un modulo): Prof. Andrea Lucchini ……..……..

pag.

  1. Analisi funzionale (un modulo): Prof. Rinaldo Colombo..…….…....

pag.

  1. Analisi matematica I (I, II, III unità): Prof. Marco Degiovanni……..

pag.

  1. Analisi matematica II: Prof. Marco Marzocchi……………...……..

pag.

  1. Analisi numerica (I modulo): Prof. Maurizio Paolini…..……..…….

pag.

  1. Analisi numerica (II modulo): Prof. Franco Pasquarelli…………..

pag.

  1. Analisi superiore (I e II modulo): Prof. Roberto Lucchetti….……..

pag.

  1. Astrofisica (un modulo): Prof. Giancarlo Cavalleri………………

pag.

  1. Biologia molecolare (un modulo): Prof. Gianluca De Bellis……….

pag.

  1. Chimica (1 unità): Prof. Laura E. Depero…………………………...

pag.

  1. Chimica generale ed inorganica: Prof. Laura Armelao……………..

pag.

  1. Chimica-fisica (I e II modulo): Prof. Laura E. Depero………………

pag.

  1. Dinamica dei sistemi di particelle (1 unità): Prof. Massimo Sancrotti……………………………………………………………..

pag.

  1. Elementi di informatica (2 unità): Prof. Giovanna Gazzaniga……...

pag.

  1. Elementi di meccanica newtoniana (1 unità): Prof. Massimo Sancrotti……………………………………………………………..

pag.

  1. Esperimentazioni di fisica I: Prof. Gianluca Galimberti………...…

pag.

  1. Esperimentazioni di fisica II: Prof. Lucia H. De Salvo Souza………

pag.

  1. Esperimentazioni di fisica III (I e II modulo): Prof. Luigi Sangaletti….………………………………………………………...

pag.

  1. Fisica dei biosistemi (I modulo): Prof. Mario Compiani……………..

pag.

  1. Fisica dell'ambiente (I e II modulo): Prof. Antonio Ballarin Denti.

pag.

  1. Fisica dell'atmosfera (un modulo): Prof. Maurizio Maugeri……….

pag.

  1. Fisica delle superfici (I e II modulo): Prof. Massimo Sancrotti…….

pag.

  1. Fisica dello stato solido (I modulo): Prof. Marco Finazzi……………

pag.

  1. Fisica dello stato solido (II modulo): Prof. Giorgio Paolucci……….

pag.

  1. Fisica generale I: Prof. Massimo Sancrotti………………………....

pag.

  1. Fisica generale II: Prof. Fausto Borgonovi……….…………………

pag.

  1. Fisica teorica (un modulo): Prof. ……………………………………...

pag.

  1. Fluidodinamica (I e II modulo): Prof. Marco Pilotti………………..

pag.

  1. Fondamenti dell'informatica (I e II modulo): Prof. Giovanna Gazzaniga…………………………………………………………….

pag.

  1. Fondamenti della matematica (un modulo): Prof. Antonino Ventura……………………………………………………………….

pag.

  1. Geometria I (I, II, III unità): Prof. Elena Zilioli……………..………

pag.

  1. Geometria II: Prof. Silvia Pianta…………………………………….

pag.

  1. Geometria superiore (I modulo): Prof. Claudio Perelli Cippo….…..

pag.

  1. Geometria superiore (II modulo): Prof. Silvia Pianta……………..…

pag.

  1. Inglese scientifico (1 unità): Prof. ……………………………………..

pag.

  1. Intelligenza artificiale (I e II modulo): Prof. Germano Resconi…..…

pag.

  1. Istituzioni di algebra superiore (I e II modulo): Prof. Maria Clara Tamburini……………………………………………………….…….

pag.

  1. Istituzioni di analisi superiore (I modulo): Prof. Marco Degiovanni..

pag.

  1. Istituzioni di analisi superiore (II modulo): Prof. Maurizio Paolini…

pag.

  1. Istituzioni di fisica matematica (I modulo): Prof. Claudio Giorgi…...

pag.

  1. Istituzioni di fisica matematica (II modulo): Prof. Carlo Banfi……..

pag.

  1. Istituzioni di fisica nucleare e subnucleare (I e II modulo): Prof. Giuseppe Nardelli………………………..………………………….

pag.

  1. Istituzioni di fisica teorica (I e II modulo): Prof. Franco Dalfovo….

pag.

  1. Istituzioni di geometria superiore (I e II modulo): Prof. Bruno Bigolin………………………………………………………………...

pag.

  1. Laboratorio di elettronica (I e II modulo): Prof. Enrico Zaglio……..

pag.

  1. Laboratorio di fisica (3 unità): Prof. Gianluca Galimberti…………

pag.

  1. Laboratorio di fisica dell'ambiente (un modulo): Prof. Maurizio Maugeri………………………………………………………….……

pag.

  1. Laboratorio di fisica terrestre (un modulo): Prof. Gianfranco Bertazzi.………………………………………………………………

pag.

  1. Laboratorio linguistico (1 unità): Prof. ………………………………..

pag.

  1. Logica matematica (un modulo): Prof. Ruggero Ferro……………...

pag.

  1. Matematica finanziaria (I e II modulo): Prof. Francesco Maria Paris…………………………………………………………………...

pag.

  1. Matematiche complementari (I e II modulo): Prof. Mario Marchi….

pag.

  1. Meccanica razionale: Prof. Carlo Banfi……………………………..

pag.

  1. Meccanica statistica (I modulo): Prof. Fausto Borgonovi………….

pag.

  1. Meccanica statistica (II modulo): Prof. Franco Dalfovo……………

pag.

  1. Metallurgia (I e II modulo): Prof. Roberto Roberti…………………

pag.

  1. Metodi computazionali della fisica (un modulo): Prof. Maurizio Paolini…………………………………………………………………

pag.

  1. Metodi di approssimazione (un modulo): Prof. Maurizio Paolini….

pag.

  1. Metodi e modelli per l'organizzazione e la gestione (un modulo): Prof. Lorenzo Schiavina…………………………………………………..

pag.

  1. Metodi matematici della fisica (I modulo): Prof. Marco Degiovanni.

pag.

  1. Metodi matematici della fisica (II modulo): Prof. Marco Degiovanni……………………………………………………………

pag.

  1. Preparazione di esperienze didattiche (I e II modulo): Prof. Gianfranco Bertazzi………………………………………………..

pag.

  1. Relatività (un modulo): Prof. Giancarlo Cavalleri………………..

pag.

  1. Sistemi di elaborazione dell'informazione (I e II modulo): Prof. Giovanni Sacchi…………………………..………………..………..

pag.

  1. Statistica matematica (I e II modulo): Prof. Lucio Bertoli Barsotti.

pag.

  1. Storia delle matematiche (I e II modulo): Prof. Enrico Gamba………

pag.

  1. Struttura della materia (I e II modulo): Prof. Fulvio Parmigiani…….

pag.

  1. Tecniche fisiche per la diagnostica biomedica (un modulo): Prof. Piero Feroldi………………………………………….……………...

pag.

  1. Termodinamica (1 unità): Prof. Massimo Sancrotti………………...

pag.

Corsi di Introduzione alla Teologia

1° anno di corso: Prof. Pierluigi Pizzamiglio…………………………….

pag.

2° anno di corso: Prof. Pierluigi Pizzamiglio ……..………...…………...

pag.

3° anno di corso: Prof. Renato Faliselli..………..…………...………….

pag.

6